Ostia Antica
Ostia è un’antica città costiera romana situata a circa 2 km dalla costa. Il nome in latino si riferisce alla foce (Ostium) del Tevere.
Il corso del Tevere e la linea di costa sono notevolmente cambiati nel corso dei secoli, infatti una volta Ostia Antica si affacciava sul Mar Tirreno e proprio per questo fu fondata secondo la leggenda dal quarto re di Roma Anco Marzio (620 a.c.) come porto dell’antica Roma. Oggi il territorio di Ostia Antica fa parte del XIII Municipio del comune di Roma.
Castello di Giulio II
Piazza della Rocca (Borgo) – 00119 Ostia Antica – Roma
Ingresso Gratuito.
Orario: h. 09,00-12,45, uscita del pubblico entro le h.13,30. Martedi e Giovedi aperto anche dalle h. 14,30 alle h. 16,15, uscita del pubblico entro le h.17,00.
Tel. 06-56358024/56358013 Fax 06-5651500 – Segretria didattica 06.56358086.
Chiuso il lunedì.
Scavi di Ostia Antica
Viale dei Romagnoli, 717 – 00119 Ostia Antica – Roma
Costo del biglietto € 4,00.
Ridotto € 2,00.
Nel prezzo del biglietto è inclusa l’entrata nel museo. L’entrata e’ gratuita per i cittadini dell’Unione Europea minori di 18 anni e maggiori di 65.
Contatti biglietteria: Tel. / Fax: 06/56352830
Contatti sovraintendenza: Tel.: 06/56358099 – Fax: 06/5651500
Chiuso il lunedì.
Proseguendo dalla città di Ostia verso il mare si arriva al Lido di Ostia, per decenni a Roma sinonimo di ‘mare’.