
L’aeroporto di Fiumicino diventa a sorpresa ecosostenibile
posted in News by Valerio Novelli
Gli aeroporti per convenzione non sono luoghi dove la eco sostenibilità la fa da padrona, ma a sorpresa l’aeroporto di Fiumicino “Leonardo Da Vinci” va in controtendenza.
Infatti uno dei modi per capire se ci sono stati passi in avanti riguardo il rispetto ambientale è guardare le Certificazione e una delle più importanti è proprio la Leed (Leader in energy and environmental design) assegnata da un ente indipendente americano chiamato U.S. Green Building Council.
Vedremo se la certificazione Gold arriverà anche all’ aeroporto romano che sta mettendo tasselli su tasselli proprio per aggiudicarsela con pieno merito, infatti, della nuova sensibilità ambientale ne è un esempio il nuovo Terminal E, inaugurato a dicembre, nella nuova area i consumi per il riscaldamento vengono abbattuti da una combinazione di pannelli radianti a terra e da un sistema di rivelazione automatica dell’affollamento delle aree, le luci sono tutte a LED e l’illuminazione naturale viene garantita da una vetrata realizzata con un sistema a doppia camera in grado di garantire un alto potere termico e fono isolante.
Questa la struttura appena inaugurata, mentre anche il resto dell’aeroporto sta facendo grandi passi avanti, infatti la raccolta differenziata è salita al 80%, percentuale altissima rispetto a molti altri scali internazionali, anche sotto il profilo del risparmi dell’acqua si sono fatti grandi passi avanti, infatti, anche se il transito dei passeggeri è quasi raddoppiato il consumo di acqua potabile si è ridotto del 50% e per finire anche il risparmio energetico ha subito drastici cali, con l’adozioni di luci a Led e la coibentazione degli edifici il consumo per passeggero e sceso da 5,57 kWh a 3,376 kWh dati confortanti che non sfigurano con il confronto di altri scali internazionali.
EH Rome Airport hotel di Fiumicino è a pochi chilometri dallo scalo internazionale romano ed offre a tutti i passeggeri in transito la propria struttura per soggiorni business o di scalo.